Concentrarsi solo sulle cose che è possibile controllare è un modo potente per vivere nel momento presente. Questo ci costringe a pensare, vivere e agire nel qui e ora anziché rimuginare su errori passati o vivere il futuro in uno stato d’ansia anziché speranza.

Allenarci a concentrarci solo sulle cose che possiamo controllare, può ridurre lo stress e l’ansia e aumentare il nostro benessere complessivo. Ciò ci consente anche di essere più produttivi ed efficienti nella nostra vita quotidiana.

Esiste un crescente corpo di ricerca scientifica che supporta i benefici della concentrazione sul momento presente. Ecco alcuni studi:

  • ✨ Uno studio pubblicato nel Journal of Consulting and Clinical Psychology ha scoperto che la terapia basata sulla mindfulness è efficace nel ridurre i sintomi di ansia e depressione.
  • ✨ Un altro studio, pubblicato dal Journal of Cognitive Psychotherapy, ha scoperto che la terapia cognitivo-comportamentale basata sulla consapevolezza del momento presente è efficace nel prevenire le ricadute in individui che hanno sperimentato la depressione.
  • ✨ Uno studio pubblicato su PloS One ha scoperto che le pratiche di mindfulness possono aumentare la densità della materia grigia in regioni del cervello associate all’apprendimento e alla memoria, alla regolazione delle emozioni, all’auto-riferimento e alla prospettiva.
  • ✨ Uno studio pubblicato sul JAMA Internal Medicine ha scoperto che la meditazione può portare a miglioramenti nella qualità del sonno e ridurre i sintomi dell’insonnia.

In conclusione, concentrarsi solo sulle cose che possiamo controllare è un modo potente per vivere nel momento presente. Ci consente di prendere il controllo delle nostre vite e di renderle migliori. Ci aiuta anche a ridurre lo stress e l’ansia e a aumentare il nostro benessere complessivo. Ricorda, il passato è inamovibile e il futuro è incerto, ma il presente è lo spazio in cui viviamo ed è l’unico tempo in cui sperimentiamo il nostro potere.

Il primo passo è ascoltarti,
Noi siamo qui per accompagnarti.

Non serve avere tutte le risposte prima di iniziare. Concediti il tempo di comprendere ciò di cui hai bisogno.

Parlane con noi: un incontro senza impegno, uno spazio di ascolto in cui tracciare insieme la direzione più adatta a te.

Home_means_casa_studio_footer
animlogo

BENESSERE SIGNIFICA
CASAACCOGLIENZA EQUILIBRIO CURA INTEGRATA CONNESSIONE TRASFORMAZIONECASA

Un rifugio urbano che ti accoglie,
ti sostiene e si evolve con te.

Scienza ed empatia
per un benessere autentico

.

Lavora con noi
Journal
Contatti
Disclaimer

PRIVACY POLICY

CONTATTI

Via dei Conciatori, 11 00154 Roma, Italia

info@homemeanscasa.com

studio@homemeanscasa.com

© 2025 HomeMeansCasa

HomeMeansCasa è uno spazio multidisciplinare che ospita professionisti autonomi della salute e del benessere. Ciascun professionista opera in autonomia, sotto la propria responsabilità legale, clinica e fiscale, e gestisce in modo indipendente l’attività svolta all’interno dello studio. Le eventuali prestazioni sanitarie sono erogate esclusivamente da operatori regolarmente abilitati e iscritti ai rispettivi Ordini o Albi professionali, i quali operano sotto la propria responsabilità. HomeMeansCasa non è una struttura sanitaria, non eroga prestazioni sanitarie in forma diretta, e non organizza piani di trattamento integrati. I percorsi multidisciplinari e integrati proposti si basano su sinergie volontarie tra professionisti che collaborano liberamente, sempre nel rispetto della normativa vigente, della privacy dei clienti e dei limiti delle rispettive competenze. Ogni eventuale scambio informativo tra professionisti avviene solo con il consenso esplicito del cliente.